Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Geni artificiali per il trattamento della DMD

AAVDMDfattori trascrizionali artificialiutrofinaZF-ATF

Introduzione

Abbiamo utilizzato la tecnologia “Zinc-Finger Artificial Transcription Factors, ZF-ATFs” per riprogrammare l’espressione di geni correlati a patologie rare. In particolare, abbiamo combinato la tecnologia ZF-ATF alla tecnologia dei vettori virali adeno-associati per sviluppare progetti di terapia genica inerenti distrofie muscolari come la Distrofia muscolare di Duchenne (DMD).

Caratteristiche Tecniche

La strategia terapeutica che proponiamo per la Distrofia Muscolare di Duchenne (DMD) è basata su fattori trascrizionali artificiali Zinc Finger (ZF-ATF), indirizzati al promotore “A” del gene dell’utrofina per regolarne positivamente l’espressione. I principali vantaggi dei nostri ZF-ATF rispetto ad altre tecnologie di terapia genica per la DMD sono: i) ZF-ATF sono applicabili a tutti i pazienti DMD indipendentemente dal tipo di mutazione presente nella Distrofina; ii) ZF-ATF sono attivi a basse concentrazioni e per le ridotte dimensione sono ideali in terapia genica; iii) ZF-ATF sono una valida alternativa alla sostituzione di geni mutati di grandi dimensioni; iv) ZF-ATF mimano il meccanismo naturale di regolazione della trascrizione, producendo tutte le “isoforme” del prodotto genico bersaglio; e v) I nostri ZF-ATF sono realizzati per evitare/ridurre qualsiasi risposta immunitaria.

Possibili Applicazioni

  • Gli ZF-ATF sui promotori di geni bersaglio “benefici o mutati” permettono di regolare positivamente o negativamente l’espressione di tali geni con estese finalità terapeutiche;
  • La combinazione delle tecnologie ZF-ATF e dei vettori adeno-associati è applicabile a patologie sia genetiche che virali.

Vantaggi

  • ZF-ATF sono applicabili a tutti i pazienti DMD indipendentemente dalla mutazione;
  • ZF-ATF sono attivi a concentrazioni basse;
  • La ridotta dimensione degli ZF-ATF è ideale per i vettori AAV;
  • ZF-ATF imitano il meccanismo naturale della trascrizione;
  • ZF-ATF mostrano una bassissima immunogenicità