Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Generatore Elettrico Termoacustico MHD

Conversione staticaMagnetoidrodinamicaTermoacustica

Introduzione

L’invenzione consiste in un generatore elettrico che converte staticamente il calore in elettricità senza l’uso di parti mobili o flussi di materia.

Caratteristiche Tecniche

L’invenzione è un generatore elettrico che converte il calore in elettricità senza l’uso di parti mobili o flussi di materia. Nel generatore hanno luogo due fenomeni: l’effetto termoacustico, per il quale in un condotto pieno di gas si crea una vibrazione quando si applica un forte gradiente di temperatura lungo il suo asse. In questa prima fase il calore viene convertito in energia meccanica di vibrazione.

Il gas nel condotto viene precedentemente ionizzato e le cariche sono separate per mezzo di un campo elettrostatico, in modo che quando sono coinvolti nella vibrazione sopra descritta danno origine ad una corrente alternata. Questa si comporta come la corrente primaria di un trasformatore, per cui l’energia elettrica può essere trasmessa al carico senza alcun contatto con il gas del generatore. Le caratteristiche principali sono alto rapporto potenza/volume e potenza/massa, per cui il dominio Spazio appare il più naturale.

Possibili Applicazioni

  • Generazione elettrica nello Spazio;
  • Conversione sicura dell’energia nelle centrali nucleari;
  • Settore automobilistico;
  • Conversione termoelettrica con l’uso di combustibili differenti;
  • Generazione elettrica dai collettori solari;
  • Sfruttamento di calore a bassa temperatura;
  • Produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.

Vantaggi

  • Alto rapporto potenza/volume;
  • Elevato rapporto potenza/massa;
  • Funzionamento non influenzato dalle forze del volume;
  • Ampia gamma di temperature ammissibili;
  • Adatto a diversi combustibili;
  • Facilmente scalabile da alcuni mW a centinaia di kW;
  • Forma adattabile;
  • Resistenza ad ambiente aggressivo.