Funzionalizzare nano strutture
Introduzione
Il brevetto descrive un metodo per funzionalizzare nanostrutture di carbonio, in particolare i nanotubi (CNT), in modo efficiente e sostenibile, minimizzando lo spreco di solventi e reagenti. Nuove nanostrutture funzionalizzate potranno migliorare le proprietà di molti materiali polimerici. Il metodo brevettato è più rapido rispetto al processo alternativo di sintesi in batch.

Caratteristiche Tecniche
Grazie a questo brevetto, sarà possibile funzionalizzare nanotubi in carbonio in un tempo minore ma con le stesse caratteristiche rispetto a un processo di sintesi in batch. L’invenzione, accelera notevolmente i tempi di reazione, è intrinsecamente scalabile e sicura, e offre la possibilità di sperimentare in tempi brevi condizioni di reazione differenti. Essa permette la preparazione di campioni di CNT a parete singola (SWNT), doppia (DWNT) o multipla (MWNT).
Sarà possibile dunque migliorare notevolmente le proprietà di materiali polimerici come elastomeri o siliconi termicamente conduttivi, usati nelle illuminazioni LED. Nanocompositi funzionali sono alla base di materiali come i polimeri coniugati per il fotovoltaico di nuova generazione, supercondensatori o biosensori, oppure polimeri biocompatibili per applicazioni in medicina rigenerativa.
Possibili Applicazioni
- Funzionalizzazione di nano strutture di diverse forme;
- Miglioramento delle proprietà dei polimeri, incorporando nanostrutture funzionalizzate;
- Creazione di polimeri biocompatibili per uso in medicina rigenerativa.
Vantaggi
- Processo scalabile;
- Tempi di reazione più brevi;
- Minore spreco di reagenti e solventi.