Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

FUMECATCH: Separatore inerziale di vapori condensati

Aerosol di contaminanti condensatiDepurazione fumiOlio pirolegnosoSeparazione di vapori organiciVulcanizzazione della gomma

Introduzione

L’invenzione è un dispositivo per separare i contaminanti aeriformi condensabili presenti nei fumi provenienti da processi industriali. E’ un sistema modulare, di manutenzione facile e a basso costo integrabile in impianti esistenti. Permette un funzionamento continuo a ciclo chiuso senza emissioni in atmosfera, con raccolta e valorizzazione delle sostanze condensate.

Caratteristiche Tecniche

L’invenzione è un dispositivo per catturare i contaminanti aeriformi condensabili utilizzando un separatore inerziale. Grazie alla condensazione localizzata indotta dal brusco raffreddamento dei fumi si induce e favorisce la formazione di particelle liquide di contaminante. La miscela contenente l’aerosol è fatta passare attraverso un separatore inerziale ad alta efficienza per raccogliere i contaminanti condensati. L’aria depurata del separatore inerziale può essere ricircolata e, in parte, nuovamente raffreddata per continuare il ciclo.

Il metodo è particolarmente adatto per separare contaminanti con temperatura di ebollizione bassa, cioè allo stato liquido in condizioni ambiente (ad esempio il toluene). Il dispositivo può funzionare anche con impianti relativamente piccoli, richiede una sorgente fredda a bassa temperatura, ed è trasportabile con maggiore facilità delle tecnologie alternative.

Possibili Applicazioni

  • Impianti di trattamento fumi per forni di post-vulcanizzazione;
  • Produzione di olio pirolegnoso da fumi generati dalla pirolisi della biomassa;
  • Trattamento di fumi da bitume;
  • Fumi provenienti da affumicatoi;
  • Trattamento dei fumi da fritture di alimenti
  • Cattura dei fumi emessi da sostanze plastificanti;

Vantaggi

  • Manutenzione ridotta, senza fermo impianto e automatizzabile;
  • Sostanze catturate facilmente accessibili, sia per ulteriore utilizzo che per smaltimento;
  • Integrabile in impianti preesistenti e trasportabile;
  • Alta efficienza di separazione;
  • Possibilità di funzionamento a ciclo chiuso.