filtro polarizzatore per il miglioramento di immagini ottiche
Introduzione
L’invenzione è un filtro polarizzatore in grado di ruotare autonomamente che permette di acquisire una sequenze di frame a polarizzazione differente e di inviarle al sistema di processing. In questo modo si ottengono immagini che non presentano il problema della diffusione della luce nell’acqua.
La tecnologia può essere integrata nelle macchine fotografiche subacquee, nei cellulari, sia ad uso subacqueo che in condizioni di elevata riflessione, in ambito industriale per ottimizzare i sistemi di controllo ed evitare problemi nel monitoraggio delle superfici riflettenti.

Caratteristiche Tecniche
La visione subacquea è soggetta a fenomeni che influenzano negativamente la qualità delle immagini, in quanto la propagazione della luce è affetta dall’attenuazione e dallo scattering. Le soluzioni attuali prevedono l’utilizzo di case per poter usare il cellulare in acqua o l’acquisizione e il merging di un massimo di due immagini.
L’invenzione invece, un filtro polarizzatore in grado di ruotare autonomamente grazie ad un’apposita componente meccanica, permette di acquisire una sequenze di frame a polarizzazione differente. Il sistema di acquisizione è quindi connesso al sistema di processing delle immagini raccolte, che tramite algoritmi di miglioramento tradizionali, seleziona e unisce le immagini più significative attraverso metriche di valutazione.
Possibili Applicazioni
- Documentaristica subacquea;
- Esplorazioni subacquee;
- Riprese subacquee;
- Monitoraggio fondali;
- Monitoraggio piattaforme petrolifere.
Vantaggi
- Ottenimento di immagini a partire da fotogrammi a polarizzazione variabile;
- Riduzione scattering;
- Minore attenuazione del segnale luminoso.