Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Filtro per la rimozione di metalli pesanti

Filtropolimero porosopurificazione acquariciclorimozione metalli pesantiTrattamento acque

Introduzione

Si propone di brevettare un nuovo tipo di filtro per l’abbattimento del cromo esavalente Cr(VI) in matrici acquose, basato sulla combinazione di materiali interamente biodegradabili ottenibili dal trattamento di scarti alimentari (frutta e verdura) e/o farmaci scaduti. L’intera procedura di preparazione del materiale filtrante è ottenuta attraverso processi a basso impatto ambientale. In particolare, le fasi di estrazione solido/liquido di acidi organici da matrici vegetali (scarti di frutta e verdura) sono state eseguite attraverso una procedura che non utilizza solventi organici.

Caratteristiche Tecniche

In ambito domestico le tecniche per la rimozione di Cr(VI) sono principalmente basate sull’uso di osmosi inversa o di filtri contenenti resine cationiche. Esistono inoltre cartucce filtranti che contengono mescole di carbone attivo, rame e zinco note come KDF (Kinetic Degradation Fluxion). In questo caso diversi metalli pesanti, incluso il Cr(VI) vengono rimossi sfruttando reazioni di ossidoriduzione. La presente invenzione offre un approccio innovativo basato su princìpi di ecosostenibilità ed economia circolare. Prodotti di scarto dell’industria agro-alimentare, in particolare del settore ortofrutticolo, possono essere riconvertiti per generare filtri a basso costo per utenze domestiche, caratterizzati da elevata efficienza di abbattimento di Cr(VI), basso impatto ambientale e ottime potenzialità di riciclo.

Possibili Applicazioni

  • Rimozione da soluzioni acquose di metalli pesanti nocivi per la salute;
  • Rimozione di Cromo esavalente (Cr(VI) ) da acqua di rete.

Vantaggi

  • Facile metodologia di preparazione;
  • Facile impiego per la rimozione di metalli pesanti;
  • Basso costo;
  • Recupero di scarti alimentari;
  • Recupero di farmaci scaduti.