Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

FILTRARE MICROPLASTICHE NEGLI ELETTRODOMESTICI

FiltroLavatriceMicroplasticheplasticaPompa centrifugaTrattamento acque

Introduzione

Per ridurre la quantità di microplastiche immesse nell’ambiente dagli scarichi domestici, è stato brevettato questo sistema in grado di trattenere particelle micrometriche, in particolare microplastiche, nella lavatrice o in altri apparecchi che rilasciano residui troppo fini per essere intercettati dalle tecnologie attuali. Il sistema tiene conto della necessità di avere una facile manutenzione e mantenere bassi i consumi negli elettrodomestici.

Caratteristiche Tecniche

La presenza di microplastiche nell’ambiente solleva diverse preoccupazioni dal punto di vista dell’inquinamento ambientale, in particolare marino, e dal punto di vista della salute umana. Rispetto agli attuali sistemi per ridurre il rilascio di microparticelle di plastica nelle acque di scarico (filtri a maglie micrometriche, reti per ‘imbustare’ i vestiti) questo sistema brevettato affronta il problema non solo dal punto di vista del filtro vero e proprio ma da quello dell’intero sistema lavatrice’comprendendo anche la pompa a centrifuga e la geometria delle tubature. Il sistema è quindi in grado di trasformare le microparticelle in agglomerati di dimensioni maggiori, che potranno essere più facilmente intercettati dai filtri, senza interrompere il flusso dell’acqua dallo scarico. Il sistema potrà essere applicato anche a lavastoviglie lavasciuga. 

Possibili Applicazioni

  • Lavatrici; 
  • Lavastoviglie; 
  • Asciugatrici; 
  • Sistemi di depurazione.

Vantaggi

  • Maggiore efficienza nel trattenere microfibre e ridurne la dispersione in ambiente; 
  • Ridotta frequenza della manutenzione rispetto alle soluzioni attuali; 
  • Maggiore affidabilità; 
  • Incremento del valore ‘ecofriendly’ dell’elettrodomestico; 
  • Nessun impatto sulla qualità del lavaggio.