FARMACOTERAPIA SINERGICA ANTINEOPLASTICA
Introduzione
La famiglia dei composti amino bis maltolici (PABM) è dotata da un’attività antineoplastica in vitro e in vivo; il trattamento combinato dei PABM con farmaci demetilanti del DNA produce un effetto biologico sinergico contro modelli in vitro umani di tumori ematopoietici.

Caratteristiche Tecniche
L’invenzione è relativa a molecole poli-alchil-bis-maltoliche e al loro uso quali farmaci anti neoplastici in combinazione con agenti demetilanti del DNA. In particolare, per la preparazione di un medicamento per il trattamento di patologie neoplastiche. I grafici rappresentano un esempio dell’effetto sinergico che si ottiene dall’uso combinato dei PABM con degli agenti demetilanti del DNA (DAC), contro modelli in vitro umani di leucemia (linea cellulare HL-60).
Possibili Applicazioni
- Trattamento delle patologie neoplastiche.
Vantaggi
- Agenti farmacologici alternativi per il trattamento dei tumori;
- Efficiente attività antiproliferativa contro cellule tumorali ematopoietiche;
- Dosaggio ridotto di agenti demetilanti (AZA o DAC) per ottenere un’attività biologica efficace;
- Meccanismo di azione diverso rispetto agli approcci antineoplastici convenzionali.