Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Estrusore Artroscopico

applicazione direzionaleartroscopiaChirurgia micro-invasivain-situ deliverystrumentazione chirurgica

Introduzione

Le tecniche chirurgiche endoscopiche, ove possibile, presentano vantaggi significativi rispetto alla chirurgia standard, come la micro-invasività estetica, la velocità di recupero, la durata più breve delle operazioni con i relativi benefici per quanto riguarda il tipo di anestesia. L’oggetto dell’invenzione è uno strumento, nuovo nel suo genere, per fornire sostanze terapeutiche (ad esempio, biomateriali, cellule staminali, ecc.) durante la chirurgia micro-invasiva artroscopica.

Caratteristiche Tecniche

Durante le operazioni chirurgiche endoscopiche, in particolare quelle per il trattamento rigenerativo della cartilagine usurata, è spesso necessario somministrare un farmaco e/o una sostanza rigenerativa limitatamente al sito di intervento. I dispositivi d’avanguardia consentono inoltre di estrudere contemporaneamente fino a tre diverse sostanze terapeutiche allo stesso tempo, ma non danno al chirurgo la possibilità di orientare la loro applicazione se non manualmente, spostando l’ugello di applicazione con il braccio. Questo dispositivo innovativo ha la capacità di dirigere l’estrusore al fine di migliorare e massimizzare l’efficienza dell’applicazione da parte del professionista sanitario.
Il TRL raggiunto dalla tecnologia è pari a 3

Possibili Applicazioni

  • Chirurgia micro-invasiva, per somministrazione di biomateriali, cellule staminali e altre sostanze terapeutiche durante interventi artroscopici.

Vantaggi

  • Capacità di dirigere l’applicazione medica in loco grazie alla mobilità dell’estrusore;
  • Semplificazione delle operazioni in artroscopia;
  • Capacità di micro-strutturare il materiale consegnato in strati concentrici che massimizzano la sua funzionalità.