Esoscheletro per deambulazione ottimizzata
Introduzione
La camminata è una sequenza periodica di attivazioni muscolari che genera e assorbe energia meccanica. Questo dispositivo non attuato indossabile immagazzina l’energia prodotta durante l’estensione del ginocchio per poi rilasciarla alla spinta nella caviglia. La tecnologia proposta aiuta quindi nel processo di deambulazione e riduce il consumo metabolico durante la locomozione.

Caratteristiche Tecniche
Durante la camminata, il corpo umano genera, assorbe e dissipa energia. In particolare, in corrispondenza dell’estensione dell’articolazione del ginocchio, vi è un evento importante di dissipazione di energia. In questa fase i muscoli posteriori della coscia agiscono da freno per rallentare il piede. Grazie a un sistema di corde e cricchetti, il dispositivo proposto è in grado di ridurre la velocità del piede e di immagazzinare la sua energia in un gruppo di molle. In questo modo, il corpo può liberamente continuare i suoi movimenti senza ulteriori interazioni con l’esoscheletro. Solo al successivo distacco della stessa gamba, queste molle rilasceranno l’energia accumulata per aiutare la caviglia nella flessione plantare. Si ottiene cosi una riduzione della fatica e del costo metabolico della camminata. Questo dispositivo indossabile è del tutto controllato da funi e non richiede elettronica o motori o azionamento meccanico.
Possibili Applicazioni
- Robotica medica e di servizio;
- Terapia fisica / riabilitazione;
- Popolazioni anziane e vita assistita.
Vantaggi
- Dispositivo indossabile passivo (senza motori, elettronica, o batterie) che significa minori costi e manutenzione;
- Riduce il costo metabolico della camminata umana;
- Miglioramento dell’indossabilità e riduzione dell’ingombro;
- Evita lo stress da sovraccarico su bicipiti femorali e caviglia.