EMISSIONE SPONTANEA AMPLIFICATA MULTICOLORE
Introduzione
L’invenzione riguarda un metodo per la realizzazione di strati attivi basati su molecole organiche in grado di mostrare emissione spontanea amplificata (ASE) in bande spettrali multiple, combinando uno strato attivo uniforme con materiale con emissione del primo colore e un secondo materiale attivo con emissione di colore diverso, di cui si controlli l’aggregazione su scala micrometica

Caratteristiche Tecniche
Attualmente nessun materiale attivo per amplificatori di luce tramite emissione spontanea amplificata (ASE) e per LASER è in grado di funzionare in intervalli spettrali più larghi di poche decine di nanometri, consentendo solo la realizzazione di sorgenti luminose con colore di emissione ben definito (monocromatiche).
L’invenzione consiste nello sviluppo di un metodo di realizzazione di sorgenti di ASE e laser operanti simultaneamente ad almeno due colori distinti, combinando la realizzazione di uno strato attivo uniforme con materiale con emissione del primo colore, e un secondo materiale attivo con emissione di colore diverso, di cui si controlli l’aggregazione su scala micrometrica.
L’invenzione apre la strada allo sviluppo di strati attivi con ASE e lasing multicolore, come corpi illuminanti ad emissione bianca, sistemi a larga banda per telecomunicazioni e laser in grado di operare simultaneamente a più lunghezza d’onda.
Possibili Applicazioni
- Attività manifatturiere;
- Fabbricazione di prodotti chimici;
- Fabbricazione di prodotti di elettronica e ottica per la realizzazione di laser integrati multicolore;
- Corpi illuminanti laser bianchi, sensori ottici laser multi banda, amplificatori di luce a larga banda per telecomunicazioni.
Vantaggi
- Approccio compatibile con le attuali tecnologie di deposizione di film organici per applicazioni laser;
- Metodo ripetibile, ottimizzabile ed estendibile ad altri sistemi oltre a quello di test;
- Potenzialmente applicabile in numerosi settori come illuminotecnica, sensoristica e telecomunicazioni.