Elemento di tamponatura con sistema di accumulo integrato
Introduzione
Parete di tamponatura per edifici che abbina alle ordinarie funzionalità costruttive la capacità di stoccaggio dell’energia elettrica. Si tratta di un sistema di mattoni o pannelli, prefabbricati ad hoc in varie fogge e misure, equipaggiati al loro interno con elementi di accumulo. Tale sistema presenta caratteristiche antisismiche e isolanti termicamente e acusticamente.

Caratteristiche Tecniche
Si tratta di un modulo di tamponatura che include al suo interno un elemento di accumulo per l’energia elettrica a film sottile. Lo “scheletro” portante del modulo è costituito da profili sottili in acciaio, sagomati a freddo, collegati (meccanicamente o per incollaggio) ai pannelli di rivestimento del modulo. Tali pannelli sono realizzati in materiale resistente a trazione ma non metallico (per esempio ligneo) disposti lungo le 6 facce a costituire una scatola chiusa all’interno della quale si colloca il condensatore.
L’idea è stata sviluppata tenendo conto 3 aspetti fondamentali:
– la leggerezza, per contenere le masse sismiche;
– la bassa trasmittanza termica, per rispondere ai requisiti di efficienza energetica;
– la semplicità di trasporto e posa in opera, perché sia garantita la fattibilità costruttiva.
TRL 3
Possibili Applicazioni
- Ovunque sia necessario realizzare una parete di tamponatura
Vantaggi
- Soluzione antisismica
- Accumulo elettrico senza volumi aggiuntivi
- Modularità