Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Elemento di rivestimento per l’impiego in edilizia e metodo per la sua realizzazione

Produzione direttaProduzione piccole serieProduzione senza stampiSuperfici a forma personalizzabileTrasparenza personalizzabile

Introduzione

La tecnologia sviluppata permette la realizzazione di superfici complesse senza l’utilizzo di stampi o casseforme ad-hoc. Si possono cosi superare limiti dei materiali tradizionali quali bassa versatilità formale, funzionale, e prestazionale. Le superfici realizzabili si adattano alle esigenze nel settore dell’edilizia e architettura.

Caratteristiche Tecniche

La tecnologia sviluppata permette di realizzare superfici di rivestimento continue/ discontinue costituite da una matrice cementizia accoppiata a un tessuto tridimensionale deformabile. Il processo produttivo prevede che i tessuti vengono prima impregnati e successivamente formati attraverso deformazione per azioni localizzate e/o distribuite di compressione e trazione senza che vi sia quindi la necessità di creare stampi o casseforme su misura. Può essere inoltre gestita la trasparenza attraverso un processo di asportazione del fluido cementizio successivo, così da creare zone localizzate o distribuite a trasparenza controllata.

Possibili Applicazioni

Le applicazioni possono essere molteplici nel settore dell’architettura ed edilizia come ad esempio:

  • Cladding per esterni;
  • Superfici complesse con alto grado di customizzazione;
  • Sistema per filtrare radiazione solare;
  • Recladding in recupero.

Vantaggi

  • Realizzazione di superfici complesse senza utilizzare stampi o casseri su misura;
  • Gestione trasparenza/ permeabilità localizzata o distribuita tramite processo a basso costo, facilmente industrializzabile;
  • Materiale multi performance che con un’unica soluzione permette di controllare molteplici variabili.