Elettrochemiluminescenza per la diagnosi precoce di infezioni virali da SARS-Cov-2
Introduzione
L’invenzione riguarda un processo che consente di rilevare un acido nucleico, per esempio un intero genoma, in modo rapido e sensibile mediante l’applicazione di tecniche di luminescenza tra cui la fotoluminescenza e la elettrochemiluminescenza.

Caratteristiche Tecniche
Il problema tecnico in corso riguarda la rilevazione e la quantificazione molecolare dell’acido nucleico del genoma a RNA del COVID-19 senza ricorrere all’utilizzo della PCR. Ad oggi, per lo sviluppo potenziale di biotecnologie senza PCR, manca un percorso tecnologico per un’implementazione pratica. La presente invenzione riguarda un processo per la rilevazione di un analita in un campione isolato. L’analita in questione è un acido nucleico bersaglio. Il processo comprende cinque fasi:
- Fornitura di un campione contenente almeno un acido nucleico;
- Trattamento termico del campione;
- Contatto del campione trattato termicamente con almeno due sonde di acido nucleico a singolo filamento. Ciascuna di queste sonde è complementare a una porzione corrispondente dell’acido nucleico bersaglio;
- Aggiunta di un luminoforo attivo;
- Determinazione del segnale di luminescenza generato dal luminoforo attivo.
Possibili Applicazioni
- Test molecolare rapido per COVID 19 da usare per screening massivo della popolazione;
- Test molecolare rapidi per altri virus a RNA e marker genetici a RNA.
Vantaggi
- Test molecolare (tampone) del COVID senza amplificazione;
- Sistema integrato estrazione-detezione;
- Determinazione molecolare rapida e diretta;
- Elevate performance analitiche;
- Metodologia versatile e applicabile a diversi agenti patogeni a RNA.