Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Drenaggio chirurgico per gli ascessi dei tessuti molli

biopsieDispositivo MedicoDrenaggio chirurgicoRaccolta post-traumaticaUlcera cutanea

Introduzione

Dispositivo medico di drenaggio con tubi di drenaggio in materiale biocompatibile e flessibili costruiti con un sistema di chiusura autobloccante già disponibile e di uno strumento chirurgico idoneo al posizionamento del drenaggio stesso.

Caratteristiche Tecniche

Dispositivo medico di drenaggio autobloccante a forma di tubicino, chiudibile ad anello, da posizionare chirurgicamente mediante uno specillo bottonuto, che dopo avere individuato un recesso ascessuale o una cavità post-traumatica viene fatto fuoriuscire attraverso una contrapertura cutanea nel punto più distale della cavità stessa. Il terminale libero del tubicino viene solidarizzato allo specillo ed il drenaggio viene posizionato, con un movimento a ritroso dello specillo, lungo la cavità individuata. Il terminale libero del drenaggio viene tagliato a misura e collegato al sistema di connessione presente sull’altro capo a formare un anello chiuso non rimovibile accidentalmente. Il dispositivo di drenaggio è stato già utilizzato dall’inventore in  clinica TRL 9.

Possibili Applicazioni

  • Gestione di recessi nell’ambito di lesioni da decubito sacrale, ischiatico, trocanterico, calcaneare;
  • Flemmoni del piede diabetico e del piede di Charcot;
  • Infezioni coperte delle ferite chirurgiche;
  • Cavità infetta o post-traumatica che richieda un drenaggio.

Vantaggi

  • Irrigazioni giornaliere del recesso;
  • Esecuzione dell’irrigazione a domicilio da un’home caregiver professionale o da un familiare istruito
  • Soluzione mini-invasiva che evita soluzioni chirurgiche.