Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

DOSATORE DI MANGIME PER BATTERIE DI ACQUARI

Alimentazione di animali acquaticiBatterie di acquariDosatore di mangimeRicerca biologica

Introduzione

L’alimentazione di animali acquatici da laboratorio è molto importante per il loro benessere e per i risultati della ricerca. Poiché il mangime rilasciato in acqua si dissolve rapidamente, è necessario dare da mangiare agli animali acquatici più volte durante la giornata. Questa invenzione permette agli operatori di distribuire una dose precisa di mangime in batterie di acquari, disposte su scaffali, con un notevole risparmio di tempo.

Caratteristiche Tecniche

Molti istituti e università utilizzano i pesci per le loro ricerche mediche e biologiche. Alimentare centinaia o migliaia di piccoli acquari disposti su scaffali non è facile: gli animali devono ricevere cibo diverse volte al giorno, con quantità precise, per non eccedere o scarseggiare nell’alimentazione. Solitamente il cibo viene somministrato a mano, rilasciando il mangime attraverso un’apertura nel coperchio dell’acquario. Questo metodo è impreciso perché la quantità erogata può variare da pizzico a pizzico, oltre a richiedere molto tempo.

Il brevetto consiste in un piccolo dispositivo pneumatico che somministra la quantità di  mangime desiderata con un impulso della durata di un secondo. In questo modo è possibile alimentare diverse batterie di acquari disposte ad altezze diverse, con quantità precise di mangime e senza sprechi di tempo.

Possibili Applicazioni

  • Alimentazione di batterie di acquari;
  • Dosaggio preciso del mangime erogato agli animali acquatici.

Vantaggi

  • Velocizza la distribuzione di mangime:
  • Eroga una quantità precisa di mangime;
  • Evita gli sprechi;
  • Evita di sovra alimentare o sottoalimentare i pesci;
  • Evita differenze nella quantità erogata tra operatori diversi.