Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Dispositivo Universale per Anestesia Spinale Continua

ago spinaleanestesiaBiomedicaleChirurgiaDispositivo Medicomedicina

Introduzione

Il dispositivo medico ideato,  porta innovazione nella pratica dell’anestesia spinale sub-aracnoidea un tipo di anestesia locale che crea un blocco temporaneo del sistema nervoso simpatico, della capacità motoria e della sensibilità della metà inferiore del corpo. La nostra invenzione offre un dispositivo universale per l’anestesia spinale continua, con l’obiettivo di evitare le difficoltà dovute alla fase preparatoria di ricerca dello spazio peridurale, mantenendo, allo stesso tempo, la comodità di una iniezione sub-aracnoidea normale. Il kit così creato sintetizza tutti i vantaggi degli altri dispositivi in commercio senza gli svantaggi, per poter accedere direttamente allo spazio sub-aracnoideo.

 

spinal anesthesia may be performed in lying or sitting position. The spinal needle is inserted below the level of the spinal cord.

Caratteristiche Tecniche

Il dispositivo universale per anestesia spinale continua è composto da un ago introduttore, un ago spinale dotato di mandrino, una cannula ponte «over needle» (di lunghezza inferiore all’ago spinale), attraverso il quale può essere opportunamente posizionato un catetere spinale. Il dispositivo, infatti, funziona facendo scorrere l’ago per la somministrazione del farmaco, coassialmente ad un altro ago detto “introduttore”, con la funzione di penetrare fin dentro la parte di “dura mater”. In questo modo l’anestetico iniettato attraverso l’ago interno si può diffondere localmente nel liquido cerebrospinale dello spazio subaracnoideo, per intorpidire lì le fibre nervose. La struttura di sostegno del dispositivo evita, anche, la possibile ostruzione causata dal piegamento e dalla compressione dovuta ai piccoli calibri degli altri dispositivi senza sostegno coassiale. Una volta aperta la via verso lo spazio peridurale, essa può rimanere aperta, iniettandovi continuamente la quantità di farmaco necessaria (altro vantaggio di più fine dosaggio rispetto ad una inezione a colpo singolo).

Possibili Applicazioni

  • Anestesia spinale sub-aracnoidea;
  • Terapia del dolore;
  • Terapia farmacologica;
  • Medicina intensiva e d’urgenza;
  • Ostetricia e analgesia per il parto.

Vantaggi

  • Modalità d’uso analoga alla tradizionale iniezione sub-aracnoidea: riutilizzo stesse tecniche e manualità;
  • Funzionamento sia in single-shot che in continua;
  • Ridotto calibro dell’ago spinale, con riduzione del rischio di PDPH post-operatorio per il paziente;
  • Estensione dell’utilizzo dei cateteri spinali a pazienti giovani e pediatrici.