Dispositivo presa per l’afferraggio di pezzi
Introduzione
Dispositivo di afferraggio e spinta di un oggetto costituito da due labbra di tenuta, che realizzano alternativamente una depressione o una pressione, e di un riscontro o battuta. Funziona come una comune ventosa ma anche come un componente attivo di un gripper inflatable che blocca l’oggetto contro una superficie di riscontro. Il dispositivo permette la semplificazione delle tecnologie di afferraggio tradizionali e conseguentemente l’ottimizzazione dei processi di lavorazione operando sulla riduzione del tempo-ciclo parallelamente alla riduzione del costo del gripper di presa.

Caratteristiche Tecniche
L’invenzione consiste in un dispositivo di presa (testa di presa con singola camera di lavoro, mezzi di tenuta atti a garantire la chiusura a tenuta della camera di lavoro contro il pezzo da afferrare, superficiedi riscontro) con singolo circuito pneumatico predisposto per generare nella camera di lavoro alternativamente una condizione di depressione – forza di trazione sul pezzo da afferrare:
- Il dispositivo è accostato a un pezzo da movimentare/lavorare;
- Si aspira aria riducendo la pressione: il dispositivo aderisce al pezzo da afferrare e lo solleva una condizione di pressione – forza di spinta contro una superficie di riscontro per il bloccaggio del pezzo;
- Sono posizionati uno o piu riscontri;
- Si insufla aria spingendo l’oggetto contro i riscontri che ne bloccano il movimento in posizione
I gripper tradizionali utilizzano molteplici dispositivi per bloccare il pezzo da movimentare e lavorare. Tali dispositivi sono specializzati per una sola operazione: dispositivi di presa (ventose, pinze pneumatiche, etc.), dispositivi di blocco (pinze pneumatiche o elettriche, cuscini ad aria, etc.) e dispositivi di centraggio. Il nuovo dispositivo permette di concentrare le tre tipologie in un solo dispositivo semplificato consentendo semplificazione, riduzione dei costi ed aumento della flessibilità di utilizzo delle pinze di afferraggio.
Possibili Applicazioni
- Industria automotive;
- Industria aerospace;
- Tutti i settori industriali ove sono richieste movimentazioni ripetitive di oggetti.
Vantaggi
- Processo di costruzione semplice;
- Costi e tempi bassi di realizzazione;
- Poche o nessuna criticità;
- Adattatabile a differenti casi di manipolazione in ambito manifatturiero e di processo;
- Duplice funzionalità utilizzo;
- Gripper semplici , riduzione costi realizzazione, aumento flessibilita’ utilizzo.