Dispositivo per microdosimetria
Introduzione
Dispositivo dosimetrico realizzato in Carburo di Silicio costituito da un sistema di rivelatori, in struttura monolitica, in grado sia di identificare il tipo di radiazione che di misurare la dose rilasciata su spessori o volumi micrometrici. L’estrema versatilità della tecnologia la rende applicabile sia come dosimetro classico, sia in microdosimetria, oltre che per applicazioni di imaging medico.

Caratteristiche Tecniche
In campo clinico, la caratterizzazione dei fasci di radiazione utilizzati in radioterapia viene effettuata utilizzando strumenti in grado di fornire una misura della dose. Attualmente tali strumenti non sono in grado di determinare la quantità di energia rilasciata a livello cellulare o sub-cellulare, rendendo inefficace la loro applicazione in quei campi in cui le valutazioni di tipo radiobiologico risultano indispensabili. L’invenzione supera lo stato dell’arte presentando un dosimetro costituito da un sistema di rivelatori, detto telescopio, capace di identificare il tipo di radiazione e di misurare la dose rilasciata su spessori nel range di 2-100 µm e/o volumi micrometrici. La presenza di carburo di silicio, materiale estremamente resistente al danno da radiazione, è uno dei punti di forza del dispositivo. Inoltre, l’integrazione di tali microdosimetri in strutture bidimensionali rende possibile il loro impiego anche in applicazioni di imaging.
Possibili Applicazioni
- Dosimetria;
- Microdosimetria;
- Radioterapia;
- Adroterapia;
- Monitoraggio di radiazioni;
- Imaging medico.
Vantaggi
- Versatilità in termini di configurazione, dimensione e geometria;
- Resistenza al danno da radiazione;
- Basso consumo energetico;
- Basso rumore di fondo;
- Identificazione ionica.