Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

DISPOSITIVO PER L’ANALISI DI SOSTANZE A BASSO PESO MOLECOLARE

Analisi chimicheCromatografia liquidaIonizzazione elettronicaMolecole a basso peso molecolareSpettrometria di massa

Introduzione

L’invenzione consiste in un sistema di interfacciamento (Liquid-EI, LEI) tra un cromatografo in fase liquida (LC) ed uno spettrometro di massa con ionizzazione elettronica (EIMS). Il dispositivo consente l’analisi di una vasta gamma di molecole a basso peso molecolare. La possibilità di generare spettri di massa EI consente l’identificazione e la quantificazione di analiti presenti in una varietà di matrici in un ampio spettro di applicazioni (ad esempio nel settore biomedico, ambientale, alimentare, forense)

Caratteristiche Tecniche

Il dispositivo vaporizza il liquido contenente il campione da analizzare all’interno di una specifica micro-camera, costituita da materiale inerte in modo da non danneggiare le sostanze da analizzare. Il vapore che ne risulta è trasportato da un flusso di gas inerte all’interno della sorgente di ionizzazione dello spettrometro di massa e bombardato da un fascio di elettroni ad alta energia. Il dispositivo lavora con flussi dell’ordine dei nanolitri/minuto. Questa invenzione permette l’analisi di molte sostanze a basso peso molecolare che non possono essere analizzate con le tecniche attualmente disponibili. Le immagini illustrano il dispositivo.

Possibili Applicazioni

  • Contaminanti ambientali;
  • Sicurezza alimentare;
  • Droghe d’abuso;
  • Metaboliti, farmaci e biomarkers;
  • Monitoraggio in tempo reale di reazioni chimiche.

Vantaggi

  • Analisi di un ampio spettro di molecole a basso peso molecolare;
  • Semplicità di utilizzo del dispositivo;
  • Nessuna interferenza della matrice;
  • Nessuna limitazione legata alla polarità;
  • Bassi costi di mantenimento.