DISPOSITIVO PER LA STERILIZZAZIONE DI MATERIALE A RISCHIO INFETTIVO E RELATIVO METODO DI FUNZIONAMENTO
Introduzione
Sterilizzatore mobile di rifiuti sanitari e materiali a rischio infettivo, in grado di muoversi negli ambienti di lavoro di produzione del rifiuto e di costituirne la messa in sicurezza nel momento stesso della loro produzione. Il sistema sfrutta le proprietà sterilizzanti del gas ozono, un potente ossidante in grado di inattivare la totalità della flora microbica in maniera pulita e con tempi di lavoro contenuti. Il trattamento dei rifiuti sanitari, e dei materiali a rischio infettivo in generale, consente un abbattimento delle spese di smaltimento e una semplificazione della loro gestione logistica. Sistema di sterilizzazione costituito da due camere di lavoro in grado di operare in maniera combinata. Una camera di carico superiore, dove viene introdotto il materiale da trattare da parte dell’operatore, ed una camera di sterilizzazione inferiore, sottostante la prima, in cui vengono trasferiti i rifiuti dopo essere passati attraverso un sistema di triturazione, per essere sottoposti all’azione del gas sterilizzante per il tempo stabilito.

Caratteristiche Tecniche
Sistema di sterilizzazione costituito da due camere di lavoro in grado di operare in maniera combinata. Una camera di carico superiore, dove viene introdotto il materiale da trattare da parte dell’operatore, ed una camera di sterilizzazione inferiore, sottostante la prima, in cui vengono trasferiti i rifiuti dopo essere passati attraverso un sistema di triturazione, per essere sottoposti all’azione del gas sterilizzante per il tempo stabilito. L’accesso dall’esterno alle camere è consentito tramite due porte girevoli, dotate di sistemi di serraggio e di blocco gestiti dal software residente. I rifiuti triturati raccolti dalla camera di carico vengono successivamente trasferiti in un idoneo recipiente, che dovrà essere sostituito una volta che il software del sistema segnali il raggiungimento del livello di riempimento impostato. I rifiuti nel recipiente di raccolta vengono sottoposti all’azione del gas ozono sterilizzante per il tempo necessario all’ottenimento del risultato voluto. Il sistema Gaso3l è in grado di muoversi negli ambienti di lavoro per mezzo delle ruote poste nella parte inferiore della macchina, facilitato anche dal sistema di movimentazione assistita, in grado di coadiuvarne lo spostamento e la manovrabilità da parte dell’operatore. Il dispositivo è in grado di trattare quantità variabili di rifiuto/materiale dipendentemente dalle esigenze dell’attività lavorativa, a partire da una quantità minima (es. batuffolo di cotone) fino alla massima capacità del recipiente di raccolta posto nel vano inferiore (circa 45/50 litri). Il TRL della tecnologia è 7/8.
Possibili Applicazioni
- Modello con trituratore: sterilizzatore rifiuti sanitari e materiali a rischio infettivo;
- Modello base senza trituratore: sanificazione di materiali di ricambio riutilizzabili.
Vantaggi
- Mobilità (trattamento in situ);
- Sicurezza;
- Economia (contenimento dei costi).