Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Dispositivo per la stabilizzazione del vino

ChiarificaFlusso continuoStabilizzazioneSucchi vegetaliVino

Introduzione

L’enologia moderna richiede vini limpidi e stabili. La stabilizzazione del vino (ovvero la rimozione di agenti di instabilità quali, ad esempio, le proteine) viene attualmente eseguita con processi discontinui, dispendiosi in termini di tempo e causa di considerevoli scarti. Il sistema proposto consiste in un sistema a flusso continuo in grado di rimuovere gli agenti di instabilità, riducendo gli scarti di processo e senza alterare le caratteristiche qualitative del vino.

Dispositivo per la stabilizzazione del vino

Caratteristiche Tecniche

L’invenzione si riferisce ad un dispositivo per la rimozione di proteine, metalli e altri agenti di instabilità del vino e bevande vegetali. Il sistema è costituito da un tubo contenente materiale inerte di supporto, funzionalizzato per aumentarne la selettività di adsorbimento. Il sistema proposto, lavorando in flusso continuo, determina una riduzione sostanziale dei tempi di trattamento, della produzione degli scarti e la contemporanea possibilità di rimuovere le cause di instabilità proteica e delle ossidazioni nel vino. Allo stesso tempo, il dispositivo garantisce una efficace protezione del colore, con un unico e rapido trattamento. Il materiale adsorbente utilizzato può essere rigenerato, garantendo più utilizzi successivi e un risparmio sui costi di produzione.

Possibili Applicazioni

  • Settore enologico e delle bevande;
  • Cantine di vinificazione di piccola, media e grande dimensione;
  • Aziende produttrici di succhi di frutta e succhi vegetali.

Vantaggi

  • Riduzione dei tempi necessari per la stabilizzazione del vino;
  • Riduzione degli scarti da vinificazione;
  • Riduzione dei costi di esercizio di trattamento;
  • Possibilità di usufruire del “servizio” a noleggio.