Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Dispositivo per la detezione di campi magnetici ultra bassi

campo magnetico cerebraleconcentratori di campo magneticiInformatica TsdmagnetoencefalografiaMEMS superconduttorisegnali biomagnetici

Introduzione

Un dispositivo per la detezione di campi magnetici ultra deboli, come quelli generate da sorgenti biologiche, che lavora a 77K e con lettura completamente ottica, robusto ai campi magnetici esterni DC e pulsati. Il nostro sensore è un buon candidato per un sistema multicanale in grado di visualizzare l’attività e la connettività cerebrali con alta risoluzione spaziale e temporale, combinando la magnetoencefalografia con le immagini per risonanza magnetica e la stimolazione magnetica transcranica in un unico sistema.

Caratteristiche Tecniche

Il campo magnetico esterno Hext, prodotto dal cervello o dall’attività muscolare o da tessuti magnetizzati, è trasdotto in una supercorrente I che circola in un anello di pick-up superconduttivo e che genera un campo magnetico interno Hint amplificato e fortemente non uniforme attorno alla nanocostrizione. Il risonatore meccanico magnetico è accoppiato a Hint e di conseguenza cambia la sua frequenza di risonanza meccanica. Un trasduttore, preferenzialmente ottico, rileva e misura la variazione della frequenza di risonanza.

Il dispositivo può essere realizzato attraverso microlavorazione superficiale e processi di deposizione a passi multipli o tramite chip/wafer bonding. In una configurazione autonoma, il dispositivo opera in una camera da vuoto realizzata con materiale non magnetico e conduttore termico. Il risonatore è accoppiate a una fibra ottica, che entra nell’alloggiamento del sensore attraverso un passante. La sensibilità attesa è di alcuni Hz/T e il limite di detezione previsto di circa 10 fT/sqrt(Hz) su una larghezza di banda di 10 kHz.

Il progetto che ha sviluppato questo dispositivo ha ricevuto finanziamento dalla convenzione di sovvenzione No.828784 del programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 della Commissione Europa.

Possibili Applicazioni

  • Detezione di campi magnetici ultra bassi;
  • Detezione di segnali biomagnetici;
  • Imaging diagnostico;
  • Detezione di inquinamento elettromagnetico.

Vantaggi

  • Robustezza a campi magnetici esterni;
  • Scalabilità (bassi fattori di forma);
  • Lettura completamente ottica (tramite fibre ottiche);
  • Imaging multimodale/canali multipli;
  • Alto rapporto segnale/rumore;
  • Larghezza di banda pseudo DC- 10 kHz;
  • No interferenza, no cross-talk, no loop di massa o correnti indotte;
  • Integrazione versatile con altre tecniche e riproducibilità con tecnologie di fabbricazione standard.