Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Dispositivo per la campionatura omogenea e oggettiva di boli masticatori

Bolo masticatorioChewingum bicomponenteIlluminazione omogenea fotocameraPerformance masticatoriaPressa antirotazionale

Introduzione

L’invenzione afferisce allo studio della funzione masticatoria, che viene attuato con un test masticatorio di un chewingum, composto da due componenti di diverso colore, le cui immagini (dopo un ciclo di masticazione) vengono analizzate con apposito software.

Nei metodi attuali, la compressione del bolo è effettuata in maniera non ripetibile. E’ inoltre necessario utilizzare uno scanner, perché immagini ottenute tramite fotocamera sarebbero influenzate dalla luce ambientale, dalla distanza e dall’inclinazione.

L’invenzione è uno strumento che permette di realizzare in maniera oggettiva e ripetibile sia la compressione del bolo che l’acquisizione delle immagini tramite fotocamera. In più elimina la necessità di utilizzare uno scanner da tavolo con conseguente minor ingombro.

Caratteristiche Tecniche

Nei metodi attuali il bolo di chewingum, dopo la masticazione, viene usualmente compresso ad uno spessore di 1 mm, con un semplice template, schiacciato a mano o a piede, poi la sua immagine fronte-retro viene acquisita con uno scanner. La nostra invenzione consiste in una base, nella quale si infila dapprima una pressa con chiave antirotazionale. Lo scopo è quello di ottenere campioni da analizzare che abbiano omogeneità fisica (spessori costanti), senza possibili distorsioni fisiche dovute alla rotazione del dispositivo di compressione dei boli. Poi la pressa si sfila dalla base e nella base stessa si infila la light-box (in bioplastica PLA), consistente in un cilindro e tappo. Il cilindro prevede un anello led, installato su opportuno supporto, che consente una illuminazione omogenea e ripetibile del bolo. Sul tappo è presente un alloggiamento per fotocamera wireless, con foro, per l’acquisizione delle immagini. Lo strumento nel suo complesso ha quindi anche un ingombro decisamente inferiore rispetto ad un sistema (scanner collegato a PC) o ad un multifunzione wireless.

Possibili Applicazioni

  • Medicina;
  • Odontoiatria;
  • Analisi della performance masticatoria.

Vantaggi

  • La compressione del bolo è esente dagli effetti indesiderati di rotazione dei metodi attuali;
  • Metodo accurato e ripetibile di acquisizione di immagini tramite fotocamera;
  • Ingombro decisamente inferiore rispetto ad un sistema (scanner collegato a PC) o ad un multifunzione wireless.