Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Dispositivo per il trattamento di emorragie uterine post partum

Connettore a tenutaEmorragia uterinaTamponamento con palloncino

Introduzione

Le operazioni eseguite per fermare l’emorragia uterina sono ben note come tamponamento con palloncino. In tale metodo, un palloncino sgonfio viene introdotto attraverso la vagina e la cervice nell’utero e quindi viene riempito con una soluzione salina per essere gonfiato. Pertanto, mediante la pressione applicata sulle pareti danneggiate dell’utero, si arresta l’emorragia. L’invenzione consiste nell’utilizzare un connettore a tenuta per fissare l’estremità di un tubo a un preservativo al fine di evitare ogni possibile perdita.

Caratteristiche Tecniche

L’invenzione consiste nell’utilizzare un connettore di tenuta (anti perdite) per collegare l’estremità di un tubo a un preservativo al fine di evitare qualsiasi possibile perdita quando un fluido viene fatto fluire attraverso il tubo nel preservativo per gonfiarlo. La soluzione salina viene inserita tramite una siringa o direttamente sollevando una sacca piena. Inoltre, l’invenzione prevede un introduttore semirigido da inserire all’interno del tubo per aiutare l’operatore a guidare il dispositivo in maniera efficace nell’utero. Questo kit di emergenza monouso, composto da un tubo a cui è attaccato un preservativo, è una soluzione innovativa per i paesi in via di sviluppo e a basso reddito come alternativa ai prodotti commerciali. La tecnologia ha un TRL 3.

Possibili Applicazioni

  • Trattamento dell’emorragia post-partum nei paesi in via di sviluppo;
  • Kit di emergenza in zone disastrate.

Vantaggi

  • Il dispositivo può essere utilizzato in combinazione con materiali già disponibili in quei luoghi, vale a dire senza modifiche profonde della normale procedura.