DISPOSITIVO PER IL FISSAGGIO DI UN SONDINO NASOGASTRICO
Introduzione
La nutrizione enterale viene condotta, nella maggior parte dei casi, attraverso l’utilizzo del sondino naso-gastrico il quale viene in seguito fissato e tenuto in sede tramite punti di sutura effettuati a livello del setto nasale o della columella, o tramite il posizionamento di dispositivi adesivi. Lo spostamento dalla sede del sondino nasogastrico è un evento frequente. Scopo della presente invenzione è quello di risolvere i problemi lasciati aperti dalle usuali tecniche di fissazione in sede del sondino, fornendo un dispositivo per il fissaggio affidabile, non gravoso per il paziente e con costi contenuti.

Caratteristiche Tecniche
Si tratta di un dispositivo ad anello composto da un anello flessibile in materiale plastico (silicone, gomma ecc..) unito ad una componente aghiforme che, con un principio simile a quello utilizzato per i piercing nasali, viene fissato a livello della columella/setto nasale attraverso un dispositivo simile alla pistola utilizzata appunto per i piercing nasali, a tale anello viene fissata un elemento a fettuccia in materiale elastico che verrà applicato intorno al sondino nasogastrico. L’utilizzo di materiali gommosi e/o elastici consente di ottenere un anello altamente flessibile e in grado di ammortizzare i piccoli movimenti del sondino nasogastrico. Come materiali costitutivi possono essere utilizzati materiali ipoallergenici e dermo-compatibili.
Possibili Applicazioni
- Ospedali e Cliniche;
- Ambulanze;
- Presidi Medici.
Vantaggi
- Buona ritenzione del sondino;
- Velocità e facilità di applicazione;
- Manutenzione facile e poco invasiva;
- Buona compliance del paziente;
- Componentistica durevole;
- Componenti e processo di costruzione semplici.