Dispositivo millifluidico per colture avanzate di agenti biologici
Introduzione
Un dispositivo a tenuta per la coltura perfusa di cellule o batteri sia in sospensione che in adesione 2D o 3D, per la realizzazione di soluzioni perfuse contenenti parti derivate da cellule (ad esempio, micro/nanovescicole), o molecole biologiche (ad esempio, proteine o DNA isolato) o anche composti chimici bioattivi (ad esempio, farmaci).

Caratteristiche Tecniche
Il dispositivo è costituto da un sistema ospitante diverse camere di coltura/diluizione, indipendenti fra loro, estraibili e realizzabili con diversi diametri/misure. L’estraibilità consente una agevole semina di cellule su ambo i lati della membrana, e la possibilità di riutilizzare il corpo del dispositivo sostituendo le camere di coltura utilizzate con camere nuove e sterilizzando nuovamente il dispositivo risultante. Le camere possono ospitare una membrana, di tipo permeabile o semipermeabile con diverse porosità oppure non permeabile, composta di diversi materiali che separano la camera di coltura in due emicamere. Scegliendo opportunamente il materiale e la porosità delle membrane, le due emicamere possono essere interconnesse o indipendenti. La tecnologia ha un TRL 3.
Possibili Applicazioni
- Utilizzabile per la ricerca e per l’analisi di molecole bioattive in ambito biologico, biochimico e chimico, farmacologico e tossicologico;
- Applicabile in tutte quelle situazioni caratterizzate dalla necessità di dover ispezionare otticamente e/o misurare elettricamente interazioni tra due liquidi che perfondono due lati di una membrana e che contengono materiale biologico vitale.
Vantaggi
- Possibilità di estrarre in modo non distruttivo la membrana;
- Economicità della realizzazione con stampaggio ad iniezione di materie plastiche e assemblaggio per incollaggio;
- Modularità delle camere e del funzionamento;
- Facilità di apertura/chiusura di ciascuna camera;
- Accessibilità ottica.