Dispositivo indossabile per percezioni termico-tattili
Introduzione
Dispositivo aptico indossabile, che consente di simulare e modulare il contatto con oggetti virtuali su diversi canali sensoriali congruenti, aumentando l’efficacia percettiva della simulazione e l’immersione dell’utente nell’ambiente virtuale o teleoperato.

Caratteristiche Tecniche
Dispositivo aptico indossabile, nella forma di un ditale robotizzato, che consente la simulazione integrata e la percezione del contatto e della temperatura in contesti di realtà virtuale, realtà aumentata in condizioni di operatività in remoto, per esempio in chirurgia e in task di manutenzione industriale. Il dispositivo è grado di far muovere un piattello attorno all’ultima falange del dito della mano dell’utente, e di regolare in tempo reale direzione e forza di contatto. Tale meccanismo è integrato con un modulo termico miniaturizzato, diviso in due settori complanari, ciascuno provvisto di un sistema indipendente di regolazione della temperatura. Questo modulo termico produce la variazione di temperatura grazie ad una coppia di celle di Peltier, attraverso il contatto con superfici in grado di scaldarsi o raffreddarsi in risposta a una certa differenza di potenziale elettrico.
Possibili Applicazioni
- Trattamento (riabilitativo) personalizzato e intensivo;
- Ambienti virtuali in genere;
- Operatività a distanza;
- Training di medici o operatori in ambienti ostili o di emergenza;
- Teleoperazioni;
- Operazioni e salvataggio in ambienti ostili.
Vantaggi
- Percezione congiunta di due diversi stimoli sensoriali;
- Miniaturizzabilità;
- Integrabilità con altri device;
- Modularità;
- Utilizzo domestico;
- Già validato e provato scientificamente (Sgandurra et al., PlosONE 2017);
- Conforme ai requisiti minimi di sicurezza per dispositivo medico classe II A.