Dispositivo indossabile per assistenza proattiva
Introduzione
L’invenzione consiste in un dispositivo robotico indossabile, connesso con gli arti inferiori, in grado di identificare la perdita di equilibrio del soggetto e attivare le strategie per supportare lo stesso durante la fase di recupero dell’equilibrio. In particolare il dispositivo oggetto di brevetto è in grado di: assistere la locomozione durante compiti motori volontari, promuovere il recupero dell’equilibrio in caso di incipiente caduta, rimanere “trasparente”, ove occorra, in base alle capacità motorie dell’utilizzatore.

Caratteristiche Tecniche
L’invenzione si compone di un’ortesi di anca (4) equipaggiata con: i. sistemi di attuazione ai giunti sia nella forma di azionamenti “passivi”, che “attivi”; ii. un apparato sensoristico. A seguito di una perdita di equilibrio (da 2 a 3), il dispositivo è in grado di alterare significativamente la risposta dei giunti articolari degli arti inferiori, promuovendo l’appoggio bipodale e migliorando l’interazione con il suolo. Inoltre il dispositivo può essere integrato monolateralmente o bilateralmente con una o più articolazioni degli arti inferiori. Per maggiori dettagli si suggerisce di visionare l’articolo An ecologically-controlled exoskeleton can improve balance recovery after slippage, di Monaco V. et al., Scientific Report 2017.
Possibili Applicazioni
- Utilizzo quotidiano da parte di utenti in età geriatrica e ad elevato rischio di caduta a seguito di una patologia neuro-muscolo-scheletrica sia in ambiente domestico che in case di cura;
- Utilizzo da parte di utenti esposti a condizioni ambientali ad alto rischio di caduta (per es., lavoratori in ambienti con presenza di sostanze scivolose).
Vantaggi
- Identificazione della perdita di equilibrio e recupero dello stesso;
- Modularità del sistema che ne consente la personalizzazione per esigenze specifiche;
- Versatilità del sistema, applicabile a tutte le situazioni che presentano rischio caduta.