Dispositivo e metodo per misura visibilità
Introduzione
L’invenzione riguarda un dispositivo automatico di dimensioni ridotte per la misura della visibilità che risulta costruttivamente semplice e che non richiede particolari accorgimenti di messa a punto, in modo da poter essere posto in condizioni operative in tempi brevi.

Caratteristiche Tecniche
L’invenzione riguarda uno strumento in grado di misurare la visibilità in termini di portata ottica meteorologica (meteorological optical range, MOR) mediante la lettura di un profilo di grigi (pattern) riflesso una e tre volte da una coppia di specchi. Le rispettive immagini, lette mediante una telecamera, vengono elaborate mediante un software sviluppato a questo scopo, producendo la misura richiesta. L’uso di un singolo pattern di riferimento e di due specchi per produrre almeno altrettante immagini dello stesso riduce fortemente i problemi di calibrazione che si riscontrano nella strumentazione convenzionale.
Possibili Applicazioni
- Monitoraggio della visibilità in ambiti stradali/autostradali;
- Monitoraggio della visibilità in ambiti ferroviari e aeroportuali;
- Valutazioni oggettive della visibilità in ambito sportivo e industriale.
Vantaggi
- Misurazione precisa e accurata della visibilità (MOR);
- Facilità nella calibrazione dello strumento;
- Strumento trasportabile che può essere posizionato nelle condizioni operative in tempi brevi.