Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Dispositivo e metodo per determinare il centro di massa di un fascio di cariche elettriche

Beam Position MonitorCentro di massaFascioParticelle cariche

Introduzione

Dispositivo con differente schema di disposizione dei rivelatori e relativa interconnessione eseguita intorno ad un corpo unico, in abbinamento ad un algoritmo dedicato per il calcolo delle coordinate del centro di massa, ovvero la posizione esatta di un fascio di particelle che presentano una carica elettrica, in una sezione trasversale del tubo o della camera in cui si sta propagando. Funziona con misure digitali dirette evitando la conversione analogico-digitale.

Caratteristiche Tecniche

Il dispositivo si basa su un metodo che prevede l’utilizzo di rilevatori capacitivi o ad antenna, dei quali però non si usa il segnale come misura diretta della posizione (lettura analogica), ma solo come indicazione di prossimità o non prossimità (lettura digitale). La posizione effettiva del fascio di particelle viene ricostruita attraverso un originale algoritmo a partire da un più elevato numero di rivelatori distribuiti attorno alla sezione di transito. Questo migliora il rapporto segnale rumore e nel contempo, gli apparati elettronici per il condizionamento dei segnali risultano più semplici ed economici. Questa funzione è utile per dirigere il fascio su un bersaglio finale (ad esempio in applicazioni biomediche o per deposizione ionica controllata), o per farlo passare in un punto determinato (cioè collimarlo) in ingresso a un qualche altro apparato (utilizzato nella spettrometria di massa). TRL 2

Possibili Applicazioni

  • Medicina nucleare
  • Deposizione/impiantazione ionica

Vantaggi

  • Modularità;
  • Risoluzione programmabile;
  • Alto rapporto segnale/rumore;
  • Semplicità costruttiva;
  • Economicità realizzativa