Dispositivo divaricatore chirurgico
Introduzione
L’invenzione è un dispositivo utilizzabile durante interventi chirurgici eseguiti con tecnica laparotomica, che permette di divaricare e proteggere in maniera omogenea l’incisione chirurgica e allo stesso tempo di posizionare e tirare indietro le valve, consentendo una precisa e costante visione sulla sede dell’intervento. Il dispositivo chirurgico si caratterizza per essere semplice, versatile, estremamente economico e poco ingombrante, permettendo una migliore efficienza nelle operazioni chirurgiche rispetto allo stato dell’arte.

Caratteristiche Tecniche
Il dispositivo divaricatore chirurgico, che può essere monouso o pluriuso, è costituito da una struttura semplice e funzionale: due anelli collegati da una membrana protettiva flessibile di forma tubolare e dei supporti multipli agganciati ad essi. L’invenzione permette di spostare e mantenere retratti organi/strutture anatomiche che coprono la sede dell’intervento chirurgico con maggiore comodità e praticità rispetto allo stato dell’arte. Le valve possono avere di diverse conformazioni a seconda della specifica applicazione e questo rende l’invenzione applicabile a diverse situazioni e a diversi campi della chirurgia sia medica che veterinaria. Il trovato può essere realizzato sia in plastica che in acciaio a seconda che sia mono uno o pluriuso, in questo ultimo caso è adatto ad essere sterilizzato. L’invenzione con la sua struttura innovativa consente di migliorare significativamente la visibilità e l’agibilità nel corso delle operazioni chirurgiche, aumentando anche la sicurezza degli interventi.
Possibili Applicazioni
- Chirurgia addominale nell’ambito dei trapianti;
- Chirurgia urologica;
- Chirurgia ginecologica;
- Chirurgia ortopedica;
- Chirurgia plastica;
- Chirurgia veterinaria.
Vantaggi
- Divarica in maniera omogenea proteggendo l’incisione chirurgica;
- Visibilità costante e precisa sulla sede dell’intervento;
- Semplicità di utilizzo;
- Economico, versatile e poco ingombrante;
- Applicabile in diversi campi chirurgici.