Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

DISPOSITIVO DI SICUREZZA PER LA CONDUZIONE DI OPERAZIONI DI MOVIMENTAZIONE DI CARICHI

Dispositivo di sicurezzaGruRilevamento caricoSistema stereoscopicoSoglie di sicurezza

Introduzione

L’invenzione riguarda un dispositivo di sicurezza per la conduzione di operazioni di movimentazione di carichi, in particolare mediante gru, al fine di prevenire incidenti causati da una limitata visibilità dell’area di lavoro da parte dell’operatore addetto alla movimentazione. L’invenzione riguarda inoltre un metodo per la rilevazione di collisioni tra carico e ostacoli presenti nell’area di lavoro e il monitoraggio delle oscillazioni del carico movimentato, utilizzando il suddetto dispositivo.

Caratteristiche Tecniche

Il dispositivo serve ad evitare collisioni tra apparati di sollevamento (gru) in movimento ed oggetti presenti nell’ambiente in cui essi operano (edifici, automezzi, natanti, altre gru, personale, etc.). Esso si compone di: (i) un sistema stereoscopico per l’acquisizione di uno streaming video dell’area di lavoro entro cui il carico viene movimentato, (ii) un’unità di elaborazione che estrae in continuo le mappe di profondità (mappe di disparità) dell’area di lavoro, identifica gli ostacoli presenti, determina in continuo la traiettoria tra il carico ed eventuali ostacoli, fornisce la probabilità di collisione tra il carico e gli ostacoli, in funzione di valori soglia di sicurezza di collisione, e monitora le oscillazioni del carico, confrontandole con valori di soglia di oscillazioni, al fine di prevenire situazioni di rischio.

Possibili Applicazioni

  • Noleggio di sistemi di movimentazione e sollevamento dei carichi;
  • Movimentazione di carichi in stabilimenti industriali;
  • Trasporto intermodale;
  • Cantieri edili.

Vantaggi

  • Prevenzione di incidenti dovuti a limitata visibilità dell’area di lavoro;
  • Monitoraggio oscillazioni;
  • Basso costo;
  • Facile integrabilità in attrezzature esistenti;
  • Allineamento con gli ideali dell’industria 4.0.