Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Dispositivo di isolamento sismico basato su reticoli pentamodali confinati

Isolamento sismicometamaterialePentamodeStruttura

Introduzione

L’invenzione riguarda un dispositivo di isolamento, progettato con l’obiettivo di isolare una struttura o una costruzione dalle vibrazioni meccaniche, in particolare dalle vibrazioni causate da un movimento sismico. Il dispositivo è basato su un metamateriale meccanico (“metaisolatore”), che presenta architettura bio-ispirata ed è sostenibile dal punto di vista ambientale. Ingloba al suo interno reticoli strutturali di varia natura, ispirati ai metamateriali ‘pentamode’, che siano confinati tra piastre terminali.

Caratteristiche Tecniche

Il dispositivo di isolamento sismico relativo alla presente invenzione è composto da una struttura a strati ed è progettato per essere posizionato alla base di un edificio per assorbire le vibrazioni derivanti da un movimento sismico. Lo strato intermedio è costituito da un metamateriale meccanico bio-inspirato che inglobi reticoli strutturale di tipo pentamode. Lo strato intermedio si trova tra un elemento laminare superiore e un elemento laminare inferiore, entrambi costituiti da un materiale rigido (ad esempio, un materiale metallico come l’acciaio). Combinando metodologie avanzate nel campo della meccanica strutturale con i concetti base dei metamateriali meccanici e delle metastrutture, il dispositivo proposto aprirà la strada a nuove soluzioni per l’isolamento sismico degli edifici. L’isolamento dalle eccitazioni sismiche basato sull’impiego di metamateriali meccanici, anche su grande scala, è un argomento di ricerca attuale, che riveste un notevole interesse tecnico-scientifico. Il dispositivo proposto esibisce proprietà meccaniche non convenzionali, che sono strettamente legate alle caratteristiche geometriche dei reticoli strutturali impiegati e, solo in minima parte, alla tipologia dei materiali utilizzati.

Possibili Applicazioni

  • Isolamento sismico;
  • Isolamento dalle vibrazioni meccaniche.

Vantaggi

  • Vantaggio economico;
  • Ottimizzazione delle proprietà di isolamento adattando le proprietà meccaniche dello strato deformabile a quelle della struttura da isolare;
  • Capacità di isolamento totale delle vibrazioni indotte dalle onde di taglio;
  • Aumento della durabilità della durata del ciclo di vita del dispositivo;
  • Misurazione e regolazione dinamica delle proprietà del materiale deformabile aumentando l’efficacia dell’isolamento