DISPOSITIVO DI GORGOGLIAMENTO PER IL CAMPIONAMENTO DI MATRICI AMBIENTALI
Introduzione
Il presente brevetto si riferisce ad un dispositivo di gorgogliamento per il campionamento di matrici ambientali quali, sostanzialmente, aria e aerosol. In particolare, il dispositivo presenta caratteristiche tecniche che consentono un campionamento di matrici complesse, quali appunto l’aria, molto più efficace rispetto a quello ottenibile con dispositivi dello stesso tipo.

Caratteristiche Tecniche
Le tecnologie attuali permettono di rilevare la presenza di L. penumophila nelle matrici ambientali tramite il campionamento classico della matrice e l’analisi colturale selettiva e differenziale. Il dispositivo da noi brevettato permette di eliminare i contaminanti presenti nelle matrici ambientali, poiché utilizza beads rivestite di anticorpi monoclonali specifici per il target, per cui catturano solo in microrganismo di interesse lasciando nel surnatante tutto il resto. A basse concentrazioni del microrganismo il recupero dalla matrice è >95%, mentre ad alte concentrazioni (106-108) l’efficienza di recupero diminuisce poiché le beads immunomagnetiche vanno a saturazione, per cui recuperano circa il 60% di quanto presente.
Il sistema di gorgogliamento brevettato consente di concentrare grandi volumi di aria in piccole quantità di sospensione. Tale effetto è ottenuto dalla presenza di una sospensione di beads immuno-magnetiche (BIM), sensibilizzate con anticorpi monoclonali anti-legionella, che catturano selettivamente i microorganismi di interesse (Legionella) presenti nell’aria. Il sistema è costituito da una provetta monouso contenente la sospensione delle BIM, all’interno della quale è posto il sistema di gorgogliamento. La provetta viene collegata ad un campionatore, che consente di aspirare il campione di aria. Il collegamento del gorgogliatore avviene attraverso una trappola posta fra il gorgogliatore stesso e il campionatore, per
evitare una perdita del liquido di campionamento e allo stesso tempo preservare il campionatore da un’eventuale contaminazione. L’utilizzo combinato del dispositivo e delle BIM altamente selettive, permette di ridurre notevolmente i tempi di analisi post campionamento.
Possibili Applicazioni
- Campionamento di bioaerosol;
- Monitoraggio rapido dei sistemi di trattamento dell’aria;
- Cattura selettiva in matrici ambientali;
- Studio delle diverse componenti microbiche (batteri, muffe, spore) del bioaerosol.
Vantaggi
- Perdita limitata del campione nei tubi del sistema di aspirazione;;
- Maggiore efficienza nei lunghi campionamenti;
- Cattura selettiva di Legionella spp.;
- Riduzione notevole dei tempi di analisi post campionamento a circa 3-4 ore;
- Utilizzo di diversi anticorpi per microrganismi specifici presenti nell’aria.