Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Dispositivo di conversione di energia dalle onde

COPEnergiageneratore lineareondePoint absorber risonante

Introduzione

Realizzazione di un dispositivo point absorber, dotato di massa toroidale profondamente immersa, in grado di estrarre energia dal moto ondoso ed incrementare la produzione elettrica rispetto ad un dispositivo convenzionale, a parità di dimensioni della boa galleggiante e di potenza nominale dell’unità elettrica di conversione (PTO). Tale dispositivo consente di variare il periodo di sussulto della boa galleggiante, ponendola in condizioni di risonanza con gli stati di mare prevalenti presso il sito di produzione. L’invenzione può essere adoperata per incrementare la produzione di energia e rendere il settore delle rinnovabili marine più competitivo sul mercato internazionale.

Caratteristiche Tecniche

La tecnologia di tipo point absorber si basa sulla trasmissione del moto di sussulto di una boa oscillante, di dimensioni ridotte rispetto alla lunghezza delle onde incidenti, ad una unità PTO, ma presenta problemi in termini di efficienza e rendimento complessivo dell’impianto, dal momento che il periodo naturale di sussulto del dispositivo è generalmente inferiore a quello medio delle onde, con conseguente riduzione della potenza elettrica immessa in rete. Il dispositivo brevettato consente di superare tale problematica variando opportunamente il periodo naturale di sussulto della boa, in funzione degli stati di mare prevalenti presso il sito di produzione. Il point absorber ha una configurazione di tipo spar, costituita da una boa galleggiante, connessa mediante una struttura cilindrica verticale rastremata all’estremità, ad una massa toroidale profondamente immersa. Scegliendo opportunamente le dimensioni della massa toroidale, è possibile variare la distribuzione in frequenza della massa d’acqua aggiunta del dispositivo e dunque il suo periodo naturale di sussulto, in modo tale da far operare il dispositivo brevettato in condizioni di risonanza con gli stati di mare prevalenti presso il sito di produzione, incrementando in tal modo notevolmente l’energia estratta dal moto ondoso. il brevetto ha uno stadio di sviluppo TRL 2

Possibili Applicazioni

  • Produzione di energia da fonti marine rinnovabili.

Vantaggi

  • Incremento della produzione energetica da fonti marine rinnovabili;
  • Variazione del periodo di sussulto della boa in funzione degli stati di mare prevalenti presso il sito di produzione;
  • Semplicità costruttiva, scalabilità del dispositivo e semplicità di manutenzione;
  • Realizzazione di campi di produzione in spazi ristretti, in acque profonde anche lontano dalle coste e senza problemi di impatto visivo.