Dispositivo di circoncisione con parti rimovibili
Introduzione
L’invenzione riguarda un meccanismo atto ad effettuare circoncisioni in maniera meccanica, senza alcun l’ausilio (apparecchiatura o alimentazione elettrica), che consente un miglioramento degli strumenti precedentemente utilizzati. La sagoma di tranciatura delle lame è tale da effettuare un taglio circonferenziale, un taglio nella zona di contatto delle due lame e contemporaneamente una emostatizzazione da compressione dei tessuti.

Caratteristiche Tecniche
La presente invenzione ha per oggetto un meccanismo atto ad effettuare circoncisioni in maniera meccanica, senza l’ausilio di apparecchiature varie o alimentazione elettrica. Il meccanismo è composto da: una pinza in acciaio costituita da due leve (30, 30’) opportunamente sagomate incernieriate al supporto centrale (10); una parte removibile (20) comprendente uno stelo fisso (21) collegato al supporto centrale (10) della pinza; una sagoma di tranciatura (23) solidale allo stelo; due lame semicircolari (32, 32’) in titanio o acciaio biomedicale, collegate alla cannula esterna e sagomate in modo da tranciare in maniera perfettamente circolare la pelle in eccesso del prepuzio e da comprimere in una zona determinata, i due lembi di pelle, all’interno ed all’esterno del prepuzio. Le lame e la campana sono rimovibili e di diverse misure. Rispetto alla tecnica nota, si riducono i costi, per ogni paziente vengono cambiati solamente i pezzi monouso, che entrano in contatto con lui e non lo strumento, garantendo una condizione igienica ottimale.
Possibili Applicazioni
- Urologia per fimosi;
- Chirurgia pediatrica per fimosi;
- Chirurgia rituale e andrologia in caso di malformazioni peniene.
Vantaggi
- Simmetria perfetta del taglio;
- Minor rischio di sanguinamento;
- Minor necessità di sutura;
- Riduzione dei tempi dell’intervento e dell’anestesia;
- Riduzione dei costi.