DISPOSITIVO DI CALCOLO BASATO SU RETI NEURALI OTTICHE AD ALTA DENSITA’
Introduzione
Il dispositivo realizza una rete neurale artificiale ottica ad alta densità per l’elaborazione simultanea di segnali di ingresso. L’invenzione sfrutta fasci laser opportunamente diffusi per generare campi random capaci di replicare il funzionamento delle reti neurali artificiali classiche, migliorandone le prestazioni in termini di efficienza e velocità di elaborazione.

Caratteristiche Tecniche
La tecnologia si basa sui processi di diffusione ed interferenza di luce coerente. I pattern d’intensità prodotti da un diffusore irregolare, illuminato da più fasci laser modulati, vengono opportunamente codificati per risolvere simultaneamente più funzioni booleane complesse, evitando l’uso di algoritmi di apprendimento poco efficienti in termini temporali ed energetici. A differenza delle reti neurali artificiali classiche, il dispositivo permette l’elaborazione di grandi quantità d’ informazione, senza l’uso di processori e memorie ad alte prestazioni. Questa tecnologia apre nuove prospettive per la progettazione di sistemi di “edge computing”, elaborazione d’immagine, riconoscimento di pattern e calcolo parallelo.
TRL dichiarato: 4
Possibili Applicazioni
- Riconoscimento ed elaborazione immagini;
- Edge computing;
- Robotica;
- Elaborazione digitale;
- Crittografia e cifratura dati.
Vantaggi
- Permette l’elaborazione veloce di informazione digitali;
- Non richiede algoritmi di apprendimento inefficienti;
- Non richiede l’uso di microprocessori o memorie ad alte prestazioni;
- Implementa calcolo parallelo.