Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Dispositivo di avanzamento mandibolare

apnea notturnaMagneti per maschere mandibolariPropulsione mandibolareResine polimeriche termoplastiche

Introduzione

Dispositivo di avanzamento mandibolare, progettato per il trattamento di disturbi respiratori del sonno, sia di tipo centrale sia di carattere ostruttivo, causati dalla chiusura parziale o totale delle alte vie aeree e comprende un componente di giunzione all’arcata mandibolare e uno all’arcata mascellare, resistenti all’azione di agenti chimici, e due coppie di componenti magnetici, progettati per indurre una propulsione mandibolare controllata.

Caratteristiche Tecniche

Il dispositivo di avanzamento mandibolare è vantaggiosamente realizzato con tecnologia di stampaggio di materie plastiche e/o polimeriche idonee per l’utilizzo nel cavo orale e per il contatto alimentare. Le componenti di giunzione all’arcata mandibolare e mascellare, sono in grado di operare all’interno della cavità orale in maniera complementare e presentano una struttura con sottili spessori con positivi riscontri anche per il comfort del paziente. Le coppie di magneti, che completano il dispositivo, possono essere realizzate con forme e dimensioni differenti, in base alla tipologia della cavità orale del paziente. Presentano, inoltre forza di tenuta tale da favorire un avvicinamento mandibolare di tipo passivo.

Possibili Applicazioni

  • Campo odontoiatrico;
  • Trattamento dell’apnea notturna;
  • Trattamento di russamento, alcune forme di dolore o infiammazione dell’articolazione temporo-mandibolare, dolore miofasciale o bruxismo.

Vantaggi

  • Dispositivo facilmente integrabile nel cavo orale del soggetto interessato;
  • Sistemi di movimentazione meno complessi ed articolati;
  • Utilizzo di materiali a base di polimeri, leggeri e facilmente integrabili nel cavo orale del paziente;
  • Caratteristiche meccaniche garantite da dimensioni ridotte;
  • Utilizzo di magneti inseriti nelle maschere mandibolari;
  • Dispositivo versatile e adattabile in base alle necessità del paziente.