DISPOSITIVO DI ASSISTENZA AL MOVIMENTO PER L’ARTICOLAZIONE DEL GOMITO
Introduzione
Sono noti allo stato dell’arte dispositivi che aiutano l’articolazione del gomito sia per i movimenti di flessione che di estensione. Sebbene questi esoscheletri abbiano la capacità di assistere i due bracci di chi lo indossa, utilizzando un sistema di attuazione attraverso la strategia di sotto-attuazione, il meccanismo non include un elemento elastico. A causa di questo componente mancante, la trasmissione della forza dal dispositivo assistivo al corpo umano non può essere eseguita in modo conforme. Quindi, la scorrevolezza del movimento di chi lo indossa può essere effettuata negativamente. L’obiettivo della presente invenzione è quello di assistere il movimento dell’articolazione del gomito in cui il meccanismo di attuazione tiene conto del profilo caratteristico torsione/angolo del gomito.

Caratteristiche Tecniche
Dispositivo di assistenza al movimento per l’articolazione del gomito, comprendente: un’unità di azionamento dotata di motore; almeno due indumenti per il braccio, rimovibili, collegabili a un braccio dell’utilizzatore; almeno un cavo di trasmissione. L’unità di azionamento di detto cavo comprende: almeno un elemento elastico accoppiato al motore e configurato per generare, sotto tensione, una forza elastica; almeno un cavo di trasmissione che colleghi almeno un elemento elastico ad almeno due indumenti per il braccio per applicare la torsione assistiva al braccio dell’utilizzatore; almeno un meccanismo raccordo-bobina configurato per allungare almeno un elemento elastico in funzione del profilo di torsione/angolo del gomito, in cui ciascun meccanismo raccordo-bobina comprende: un raccordo a curva con albero girevole; un rullo e una bobina dotati di una scanalatura (la bobina è accoppiata con l’albero girevole attraverso il rullo, che può scorrere all’interno della scanalatura).
Possibili Applicazioni
- Assistenza al movimento per l’articolazione del gomito
Vantaggi
- Conservazione del profilo caratteristico torsione/angolo del gomito umano
- Consente movimenti liberi durante l’estensione dell’articolazione, grazie ad un unico motore accoppiato con un elastico e un meccanismo a raccordi
- L’assistenza alla torsione del gomito viene effettivamente trasmessa con un successo medio del 90%