Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Dispositivo chirurgico CAD-CAM e suo uso

AccelerazioneCAD-CAMGuida chirurgicaMovimento ortodonticoOrtodonziaPiezocisione

Introduzione

Il dispositivo in oggetto permette di effettuare dei tagli corticotomici a livello della cresta ossea alveolare in modo minimamente invasivo senza il rischio di surriscaldamento osseo.

Caratteristiche Tecniche

La metodica descritta permette di eseguire un intervento di piezocisione computer-guidata, tecnica introdotta in ambito clinico da pochi anni, senza il rischio di surriscaldamento osseo. Nelle guide chirurgiche attualmente note, la presenza del binario e la parete esterna della stessa guida impediscono l’irrigazione della lamina piezoelettrica, con conseguente surriscaldamento. Al contrario, la presenza di una pluralità di aperture sul dispositivo dell’invenzione evita il surriscaldamento della lamina piezoelettrica durante operazioni di piezocisione e consente l’irrigazione della stessa, preferibilmente con una soluzione salina. La minima invasività e l’estrema precisione di tale metodica sono state già ampiamente dimostrate, ma ad oggi rimaneva irrisolto il rischio di surriscaldamento durante la preparazione dell’osteotomia. L’invenzione si può estendere a tutte le guide chirurgiche CAD-CAM ovvero può essere applicata non solo nella piezocisione computer-guidata, ma anche nell’implantologia computer-guidata.

Possibili Applicazioni

  • Chirurgia implanto – protesica;
  • Chirurgia maxillo-facciale;
  • Ortodonzia.

Vantaggi

  • Maggiore precisione;
  • Minor rischio di surriscaldamento.