Dispositivo ad attivazione bistabile per la gestione della continenza urinaria
Introduzione
L’invenzione è uno sfintere artificiale ad azionamento magnetico durante la minzione, con conseguente ridotto disturbo delle attività quotidiane dovute a strutture esterne.

Caratteristiche Tecniche
L’incontinenza urinaria interessa circa 200 milioni di soggetti a livello globale e più di 2 milioni in Italia, e può essere gestita chirurgicamente con conseguente elevata invasività di installazione, ricovero e monitoraggio. Sono noti vari tipi di sfinteri uretrali artificiali per trattare l’incontinenza urinaria, usati quando la terapia ambulatoriale, farmacologica, la rieducazione pelvica o l’intervento chirurgico è non inefficace. È quindi scopo dell’invenzione fornire uno sfintere artificiale per il condotto uretrale, ad azionamento magnetico, il cui azionamento non richieda la permanenza di un magnete in prossimità dell’impianto durante la minzione, e che sia pertanto più pratico e igienico da utilizzare. Il dispositivo ad azionamento magnetico consente di usare il magnete in condizione di rilascio e di rimuoverlo in condizioni di non minzione. Questo funzionamento bistabile è altamente compatibile con la gestione delle attività quotidiane e relativamente poco invasivo, anche nel momento dell’operazione chirurgica per il suo inserimento, infatti il dispositivo è compatibile con le dimensioni del condotto uretrale.
Possibili Applicazioni
- Gestione della incontinenza urinaria.
Vantaggi
- Nessuna visibilità esterna;
- Nessun disturbo nella fase di minzione;
- Garanzia di efficacia occlusiva;
- Nessuna necessità di strutture esterne perenni.