Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Dirty Sensing: dispositivo miniaturizzato per il controllo di condutture e serbatoi

BiofilmCondutture idriche serbatoiDepositi inorganiciSensori miniaturizzati

Introduzione

Dirty Sensing è un dispositivo miniaturizzato capace di monitorare lo spessore dello strato di deposito all’interno di condutture idriche e serbatoi, ma anche di discriminarne la natura.

Caratteristiche Tecniche

Il dispositivo sensorizzato, semplice, economico e modulare, trasmette i dati in tempo reale ad un server esterno che li processa ed invia un segnale d’allarme qualora vengano superati i limiti soglia impostati. Inoltre, sulla base dei dati raccolti e grazie al supporto di un software di intelligenza artificiale, sarà possibile ottimizzare i processi di gestione e manutenzione dei sistemi, allo scopo di risparmiare risorse e limitare gli sprechi. In futuro, si prevede di integrare la tecnologia con altri sensori in grado di rilevare ioni metallici, rilasciati in acqua a seguito di fenomeni di ossidazione, che possono rappresentare un’altra fonte di contaminazione della rete idrica e una minaccia per la salute pubblica.

Possibili Applicazioni

  • Smart Cities;
  • Industria alimentare;
  • Salute pubblica.

Vantaggi

  • Possibilità di discriminare la natura (inorganica e biologica), dello strato del deposito all’interno di condutture idriche e serbatoi;.
  • dispositivo sensorizzato, semplice, economico e modulare;
  • Accuratezza del monitoraggio.