Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Dimensionamento immediato di ali gocciolanti

Ali GocciolantiDimensionamento OttimaleMax Risparmio EnergeticoSettori Irrigui PendentiUniformità di Erogazione

Introduzione

L’invenzione consente di dimensionare speditamente ali gocciolanti, comunque pendenti, con elevata uniformità di erogazione idrica e massimo risparmio energetico. Il metodo è stato implementato, per settori irrigui rettangolari, in un software denominato IrriLab, che richiede pochi parametri (diametro interno delle ali, interdistanza gocciolatori, loro lunghezza e pendenza, pendenza della testata, posizione della testata, BMP, e del punto di alimentazione, BIP). IrriLab fornisce risultati e costi con un semplice click.

Caratteristiche Tecniche

La speditezza del metodo risiede nel fatto che non sono necessari i comuni tentativi di calcolo o le iterazioni tipiche della progettazione idraulica delle reti. Il metodo, infatti, si basa su semplici equazioni esplicite, derivate per 25 possibili Layout del settore. I Layout possono essere prescelti sulla base della morfologia del settore lungo due direzioni perpendicolari (delle ali gocciolanti e della condotta di testata). Entrambe possono essere fissate in discesa, in salita o orizzontali. I Layout variano anche in base alla posizione della condotta di testata (BMP), che può essere a margine o all’interno del settore irriguo, e in base al punto di alimentazione della portata (BIP) nella condotta di testata, che può essere anch’esso a margine o al suo interno. Le perdite di carico sono calcolate con le formule di Blasius o di Hazen-Williams.

Possibili Applicazioni

  • Grazie ai pochi parametri richiesti e alla rapidità, IrriLab può essere usato, in tempo reale, nella piccola/media distribuzione dei materiali per l’irrigazione, per il dimensionamento ottimale e per i preventivi di spesa.
  • Il metodo si presta per implementare le indicazioni che le ditte produttrici forniscono nei cataloghi, generalmente solo per ali orizzontali, anche per ali disposte con qualsivoglia pendenza.

 

 

Vantaggi

  • Immediatezza dei risultati di dimensionamento, incluse le caratteristiche del sistema di filtrazione e della pompa necessaria per il sollevamento;
  • Immediatezza nella valutazione dei costi di realizzazione dell’impianto;
  • Alta uniformità di distribuzione idrica;
  • Massimo risparmio energetico (abbattimento della potenza della pompa e dei consumi di gasolio).