Diagnosi/monitoraggio della mucormicosi
Introduzione
Il brevetto tutela un metodo per la diagnosi precoce e/o il monitoraggio della infezione da Mucor che consiste nella identificazione di cellule T Mucorales-specifiche in campioni di fluidi biologici prelevati da pazienti e messi in contatto con antigeni di Mucor. La tecnologia utilizzata è il saggio immunoenzimatico in vitro, ELISPOT.

Caratteristiche Tecniche
La diagnosi di Mucormicosi Invasiva (MI) viene rilevata dalla presenza di cellule T Mucorales-specifiche che producono un pattern caratteristico di citochine. Infatti, le cellule T Mucorales-specifiche sono state identificate solo nei pazienti con Mucormicosi Invasiva e solo durante il corso dell’infezione, ma né prima né dopo la risoluzione. Il brevetto riguarda l’applicazione della tecnologia Elispot che consente di verificare la presenza di specifiche cellule T che producono IFN-gamma, IL-10 e/o IL-4.
Possibili Applicazioni
- Imprese del settore biotecnologico;
- Aziende farmaceutiche.
Vantaggi
- Diagnosi precoce di Mucormicosi Invasiva;
- Monitoraggio dell’infezione attiva o pregressa;
- Corretta somministrazione della terapia antifungina.