DIAGNOSI RECIDIVA METASTASI DEL TUMORE DELLA MAMMELLA TRIPLO NEGATIVO
Introduzione
Il carcinoma mammella triplo negativo (TNBC) è tra i più eterogenei tumori della mammella con tipico decorso clinico aggressivo. Si presenta spesso di piccole dimensioni e linfonodi negativi. In fase iniziale il TNBC si caratterizza per recidive locali e sistemiche con il 20-40% dei pazienti che sviluppa metastasi. Non sono presenti al momento marcatori predittivi nella pratica clinica. Scopo dell’invenzione è fornire un metodo diagnostico in grado di classificare i pazienti TNBC ad alto rischio di recidiva e/o metastasi senza la necessità di una biopsia invasiva. Alla base lo studio di un fattore prognostico nel TNBC, la proteina ID4. Nel carcinoma mammario, un livello elevato di proteina ID4 è specifico del sottotipo TNBC, dove il gene ID4 può essere amplificato e/o sovra-espresso e dove contraddistingue un sottogruppo di TNBC con prognosi sfavorevole.

Caratteristiche Tecniche
L’alta espressione di ID4 aumenta il potenziale angiogenico sia mediante la stabilizzazione e l’induzione di fattori pro-angiogenici nelle cellule tumorali, sia tramite la riprogrammazione dei macrofagi tumore-associati in senso pro-angiogenico. ID4, in collaborazione con altri fattori (la proteina p53 mutata, il fattore di splicing SRSF1 ed il lncRNA MALAT1) è anche in grado d’indurre l’espressione di RNA circolari, che sono anche secreti dalle cellule in vescicole lipidiche extracellulari (esosomi). La rilevazione di questi RNA circolari in campioni di biopsia liquida (sangue, siero, plasma) è finalizzata ad individuare pazienti ad alto rischio di recidiva/metastasi. Il kit include reagenti per misurare i seguenti circRNA: circVEGF, circFGFR3, circSKIV2L, circPDGFRB, circLTBP2. La rilevazione avviene con saggi RT-qPCR. Obiettivo: definire prognosi e trattamento. Il TRL attuale della tecnologia è il TRL3 (Experimental proof of concept), quello che si auspica di raggiungere a conclusione delle attività di R&D è il TRL 6 (technology demonstrated in relevant environment – industrially relevant environment in the case of key enabling technologies).
Possibili Applicazioni
- Rilevare l’espressione di circRNA da campioni di biopsia liquida per diagnosi del tumore TNBC.
Vantaggi
- Misura la recidiva/metastasi in pazienti con TNBC;
- Usa biomarcatori robusti non invasivi come i circRNA;
- Ottimizza i costi dei trattamenti;
- RNA misurati con saggi RT-qPCR (metodica sensibile e quantitativa);
- Sostituzione della diagnosi tradizionale invasiva (biopsia del tessuto) con metodo meno invasivo.