Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Diagnosi della sensibilità al glutine non celiaca

DiagnosiGlutineQuestionario sintomatologico

Introduzione

L’invenzione si riferisce ad un sistema utile alla diagnosi della sensibilità al glutine non associate alla celiachia (non-celiac gluten sensitivity, NCGS). NCGS è un termine utilizzato per identificare tutti quei casi in cui un paziente manifesta sintomi caratteristici della malattia celiaca, e trae beneficio da una dieta priva di glutine, nonostante dagli accertamenti medici sia possibile escludere la presenza di celiachia o di allergia al grano.

Caratteristiche Tecniche

La NCGS è una sindrome caratterizzata da sintomi gastrointestinali ed extra-gastrointestinali correlata all’ingestione di cibi contenenti glutine, di difficile e lunga diagnosi. Partendo da un questionario sintomatologico e 2 semplici esami sierologici di laboratorio, il metodo sviluppato è in grado di distinguere la NCGS non solo dai soggetti sani ma anche da altre patologie che si possono manifestare con sintomi simili, quali la sindrome dell’intestino irritabile (IBS) e la malattia celiaca.Uno dei punti di forza del metodo è la sua capacità di consentire di formulare una diagnosi oggettiva, in contrapposizione all’attuale diagnosi soggettiva basata esclusivamente sui sintomi riferiti dai pazienti. In tal modo si riesce a legittimare una condizione che, attualmente, è considerata di scarsa dignità clinica a fronte di un elevatissimo numero di pazienti che ne soffrono (0.6%-6% della popolazione).

Possibili Applicazioni

  • Settore Diagnostico;
  • Sistema di supporto decisionale al medico in merito alla diagnosi.

Vantaggi

  • Rende oggettiva la diagnosi di NCGS;
  • Rende rapida la diagnosi di NCGS;
  • Legittima la condizione NCGS;
  • Possibile sviluppo di uno screening;
  • Implementabile in app;