Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Device per prove di trazione su nanomateriali

NanomaterialiNanomeccanicaTest di trazione

Introduzione

L’invenzione si riferisce ad un dispositivo ed un metodo per determinare le proprietà meccaniche di nanomateriali. In particolare, l’invenzione consiste in un innovativo setup per eseguire prove di trazione su nanomateriali, come microfibre, film ultrasottili, inclusi strati monoatomici (e.g., grafene), e simili.

Caratteristiche Tecniche

Il dispositivo impiega un innovativo setup per eseguire prove di trazione su nanomateriali, come microfibre, film ultrasottili, inclusi strati monoatomici. Al fine di determinare le proprietà meccaniche dei nanomateriali, il dispositivo utilizza un substrato sul quale è ancorabile un provino di nanomateriale, che viene fissato da un lato ad un attuatore e dal lato opposto ad un sensore. Il substrato è configurato in modo da potersi rompere, secondo una linea di frattura ad una posizione prefissata, in due parti, di cui la prima parte connessa all’attuatore e la seconda al sensore. Quando l’attuatore è attivato, questo tira la parte di substrato ad esso ancorato, mettendo in trazione il provino che, a sua volta, provoca uno spostamento della seconda metà di substrato e del sensore ad esso vincolato. Monitorando la variazione di distanza fra le due metà del substrato si può ricavare la curva stress-strain del provino.

Possibili Applicazioni

  • Caratterizzazione meccanica di micro e nano film;
  • Caratterizzazione meccanica di micro e nano fibre.

Vantaggi

  • Sistema semplice ed economico;
  • Caratterizzazione meccanica completa del provino (curva stress-strain);
  • Possibilità di avere un provino inizialmente depositato su un substrato (riducendo difficoltà dovute alla manipolazione di nanoprovini) senza però introdurre effetti di substrato.