Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Device medico impiantabile e processo di produzione

Dispositivo impiantabileDispositivo multistratoDispositivo resistente all'urinaOrgano artificiale impiantabileVescica artificiale

Introduzione

Questa invenzione consiste in una vescica artificiale impiantabile, caratterizzata dall’abilità sia di variare il proprio volume interno, sia di offrire un’elevata resistenza all’urina e alle incrostazioni. Grazie ad un corpo multistrato con una particolare conformazione della superficie interna, il dispositivo permette di riprodurre le prestazioni dell’organo naturale in termini di deformabilità e resistenza all’urina a lungo termine.

Caratteristiche Tecniche

La vescica è un tessuto elastico con la funzione di raccolta del fluido urinario, che vi affluisce dai reni tramite gli ureteri. In seguito a tumori o a traumi può essere inevitabile, almeno in certi casi, un intervento di rimozione della vescica, detto cistectomia radicale. Non esistono attualmente vesciche artificiali in grado di riprodurre le performance dell’organo naturale. Questo è principalmente dovuto alla mancanza di un materiale che abbia opportune caratteristiche sia di deformabilità che di elevata resistenza all’urina nel lungo termine.

La presente invenzione consiste in un dispositivo multistrato la cui configurazione consente di avere uno strato non polimerico (quindi non stretchabile) altamente resistente all’urina, connesso in alcuni punti a uno strato più esterno (anch’esso multistrato) che ne guida lo srotolamento/arrotolamento in invaginazioni e creste durante il riempimento/svuotamento della vescica artificiale.

Possibili Applicazioni

  • Sostituzione mediante un dispositivo artificiale della vescica naturale, nei casi in cui questa deve essere rimossa chirurgicamente (in seguito a tumori o traumi;
  • Sviluppo di dispositivi multistrato in grado di garantire un’elevata resistenza chimico-fisica al loro interno, accoppiata a un’elevata deformabilità e abilità di variare il volume interno del sistema.

Vantaggi

  • Abilità di variare il proprio volume interno, espandendosi e contraendosi come fa l’organo naturale, mantenendo integro lo strato interno urino-resistente, senza strecharlo e quindi senza provocare cricche nella sua struttura;
  • Soluzione che sparisce completamente all’interno del corpo e che quindi non implica problemi estetici o limitazioni nelle attività quotidiane.