Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Determinazione del potere antiossidante dei fluidi biologici tramite nanoparticelle di platino

Antiossidantecibokit di analisimetodo analiticoNanoparticelleoliplatinoPoint-of-caresaliva

Introduzione

Le indagini scientifiche hanno collegato lo stress ossidativo a varie malattie come il cancro, le malattie neurodegenerative e l’infertilità maschile. I fluidi biologici (saliva, sangue, sudore e urina) hanno quindi un importante potenziale diagnostico, riflettendo lo stato fisiologico dell’individuo affetto. Negli ultimi anni sono stati sviluppati diversi test colorimetrici basati sull’utilizzo di nanoparticelle di platino per la rilevazione di DNA, cellule tumorali, ioni metallici, antibiotici a base di penicillina, perossido di idrogeno, glucosio, colesterolo, L-cisteina, proteine ​​e anticorpi. Tuttavia, nessuno dei test attualmente disponibili consente di valutare il potere antiossidante attraverso una determinazione point-of-care, ad occhio nudo, senza la necessità di strumentazione specifica.

Caratteristiche Tecniche

È stato sviluppato un test point-of-care per determinare il potere antiossidante dei fluidi biologici e non biologici. Il metodo consiste nel mettere a contatto il campione da testare con una soluzione acquosa di nanoparticelle di platino, un agente ossidante e un substrato di perossidasi cromogenica e rilevare il colore della soluzione finale così ottenuta. L’intensità del colore della soluzione è proporzionale al potere antiossidante del campione. Il test ha un importante potenziale diagnostico, in quanto può essere utilizzato per stimare la capacità antiossidante della saliva e di altri fluidi biologici come sangue, sudore e urina, riflettendo così lo stato fisiologico dell’individuo al momento della raccolta del campione. Grazie alla sua natura versatile, questo test può essere utilizzato anche per misurare la capacità antiossidante di campioni non biologici, come olio d’oliva e frutta, rendendolo adatto per il controllo di qualità nell’industria alimentare.

Questa tecnologia è correlata a: DETERMINAZIONE DEL POTERE ANTIOSSIDANTE DEI FLUIDI BIOLOGICI TRAMITE NANOPARTICELLE DI PALLADIO

Possibili Applicazioni

  • Dispositivi point-of-care in ospedali, case di cura e abitazioni private;
  • Controllo qualità di alimenti e oli.

Vantaggi

  • Può essere adottato in un kit portatile;
  • Semplice, economico e stabile in condizioni ambientali;
  • Capacità di misurare direttamente il campione senza purificazione;
  • Adatto per l’analisi di un ampio pool di campioni;
  • Può misurare gli antiossidanti lipofili e idrofili.